top of page

TORTA ROVESCIATA AI FICHI

  • Immagine del redattore: Risotty_
    Risotty_
  • 30 ago
  • Tempo di lettura: 2 min


ree

l


✨ Dolce d’agosto in 6 mosse: la torta rovesciata ai fichi 🥧


Morbida, profumata e con quello strato caramellato che ti fa dire “ne taglio solo una fettina… ok forse due”.


La preparo quando trovo i fichi belli maturi: si tagliano, si mettono sul fondo della tortiera con un po’ di zucchero di canna, si versa l’impasto e via in forno.


Il momento più bello? Capovolgerla e vedere quei fichi lucidi e dorati che sembrano un gioiello


Chi l’assaggia di solito mi chiede subito la ricetta… e voi, siete più da fichi freschi o fichi in versione dolce da forno?


📌 Salva il post per rifarla


Ingredienti:

• 2 uova

• 80 g di zucchero semolato

• 80 g di olio di semi delicato

• 100 ml di latte

• 230 g di farina 00

• 1 bustina di lievito per dolci

• 3-4 fichi ben maturi

• Zucchero di canna q.b.


Procedimento:

1. Lava i fichi, tagliali a spicchi o a rondelle e tienili pronti: saranno i protagonisti del nostro dolce.

2. In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

3. Aggiungi la farina setacciata, alternandola con il latte e l’olio, mescolando delicatamente per non smontare l’impasto. Per ultimo unisci il lievito.

4. Rivesti il fondo di una tortiera da 24 cm con una spolverata di zucchero di canna, poi disponi i fichi in modo ordinato (o creativo, a piacere).

5. Versa l’impasto sopra la frutta e livella con una spatola. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, facendo la prova stecchino.

6. Lascia raffreddare qualche minuto, poi capovolgi la torta su un piatto da portata: lo strato dorato di fichi caramellati sarà una meraviglia per gli occhi e il palato.



ree



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page